Spettacolo itinerante al Forte di Gavi

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Raggiungere il Forte di Gavi, a piedi o con la navetta, per assistere a “GAVI FORTE di CULTURA” lo spettacolo teatrale itinerante ispirato al Forte e proposto da trenta attori e figuranti.

E’ l’invito degli attori della Compagnia Teatro e Società per domenica 12 agosto. A partire dalle 10 e per l’intera giornata guideranno i gruppi di partecipanti mettendo in scena un vero e proprio spettacolo che intreccerà le vicissitudini di personaggi contemporanei con quelli storici, in un racconto incalzante e con un mistero da risolvere che porterà a conoscere, in modo insolito e divertente, anche aspetti meno noti della storia del prestigioso maniero.

Lo spettacolo teatrale itinerante, propone una riflessione sui molteplici significati della Forte di Gavi, per capire come abbia saputo adattarsi e resistere nel tempo, giungendo ai giorni nostri quale luogo di cultura, capace di accogliere e di restituire le emozioni e la storia di un territorio. Tra i personaggi, si incontrano Padre da Fiorenzuola rinomato ingegnere militare a cui si deve l’abilità di “far della montagna un Forte” per garantire la sicurezza di Genova e poi i soldati che in vari momenti storici hanno abitato e combattuto al Forte, i prigionieri, tra cui l’inglese Pringle, l’unico evaso con una fuga rocambolesca.

Le vicende del giovane Gavino, personaggio di fantasia coinvolto in un evento misterioso, accompagnano il percorso, coinvolgendo e divertendo il pubblico, guidato da una giovane esperta di fotografia. Insieme agli attori di Teatro e Società sono presenti il gruppo del “Laboratorio per la narrazione dei beni culturali” e i due gruppi di figuranti della “Compagnia della Picca e del Moschetto” e di “Due x sei” di Novi Ligure che, con i loro costumi, creano l’ambiente seicentesco del Forte.

Fino al 20 settembre è attivo il concorso fotografico #GAVIFORTEDICULTURA che invita gli spettatori a raccontare con scatti fotografici su INSTAGRAM le emozioni della visita e la bellezza del luogo. Il concorso è aperto a tutti e premierà le foto più significative pubblicate sul proprio profilo instagram con hashtag #GAVIFORTEdicultura e #ForteGavi e con tag @teatrosocieta.

Repliche ogni ora e mezza, a partire dalle 10:00 fino alle 17:30. Per la salita al Forte è disponibile la navetta, con partenza ogni mezz’ora dal piazzale Padre Benegassi (in prossimità di via al Forte e di fronte al cimitero).  Prossimi appuntamenti 12 agosto e 16 settembre 2018 nello scenario del Forte di Gavi.

Il progetto “Gavi Forte di cultura, arte e storia” è promosso dal Polo Museale del Piemonte – Direzione del Forte di Gavi – e realizzato dalla Compagnia Teatro e Società con il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Luoghi della Cultura”. Ha il patrocinio dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, di Alexala-Agenzia Turistica Locale della Provincia di Alessandria e la collaborazione dei comuni di Arquata Scrivia, Gavi, Mornese, Novi Ligure, Serravalle Scrivia

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.