Nuovo disco in cantiere per I Plenilunio

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Cambia la formazione, ma lo spirito pro rock è sempre quello di sempre. I Plenilunio, band acquese formatasi nel 1977 che non ha mai smesso di fare musica propria, aggiunge nuovi nomi: al quartetto fondatore – Roberto Maggiotto (voce), Valter Camparo (tastiere), Davide Pronzato (chitarra) e Roberto Camparo (basso) – si sono affiancati Michele Pronzato (chitarre) e Antonio Pirrone (batteria e percussioni). La presentazione sul palco è stata ovviamente fatta sul palco, nel live di giovedì 26 luglio davanti al Bar Leprato, nella loro Acqui.
Il numeroso pubblico intervenuto si è lasciato incantare da atmosfere di altri tempi, riproposte con freschezza e genuinità.

Ad aprire la serata i giovani e promettenti Wilson Project, che hanno presentato il loro concept album in via di sviluppo, mostrando già una notevole maturità tecnica e artistica. Da elementi riflessivi e melodici agli sfoghi musicali più duri e progressivi, senza mai eccedere: questi giovani hanno dimostrato di saperci fare.

I Plenilunio hanno invece proposto brani dei loro ultimi album, ‘Respiri Lunghi Mille Miglia’ (2012) e poi principalmente dell’ultima fatica, ‘Vivo Controvento’ (2017), insieme ad alcuni nuovi pezzi, apprezzatissimi dal pubblico e pronti ad essere inseriti nel nuovo disco, previsto in uscita per l’anno prossimo.

Ad arricchire la scaletta alcune cover della PFM e Le Orme, eseguite sempre con grande rispetto e coscienza artistica.

La serata è stata anche un’occasione per raccogliere dei fondi acquistare un defibrillatore da donare ai Vigili del Fuoco, in ricordo di Mauro Malfatto.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3613 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.