Non piace il super Consorzio agrario, Cia e Confagricoltura se ne vanno

Aiuta il giornalismo indipendente

Supporta La Pulce nell'Orecchio in questo periodo difficile in cui l'informazione, anche quella scomoda, fa la differenza sulle fake news e la misinformazione.

Non piace il Consorzio agrario del Piemonte Orientale, che incomincia a perdere i pezzi e a far litigare le tre associazioni agricole, in un momento non certo facile per il settore.

Nel maggio 2007 Cia Confagricoltura e Coldiretti, in accordo tra loro, avevano progettato il rilancio del Consorzio Agrario di Alessandria, la struttura di San Michele che aveva il compito di vendere mezzi e prodotti agricoli in forma aggregata. Il riscontro delle aziende coinvolte nel progetto da Cia e Confagricoltura è stato da subito molto positivo.
“Un passaggio decisivo si è avuto quando sono stati eletti alcuni nostri associati nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio – spiegano i presidenti Luca Brondelli di Brondello (Confagricoltura) e Gian Piero Ameglio (Cia) -: seppur in minoranza, ci hanno permesso di conoscere e condividere progetti e attività. Nel corso degli ultimi anni, nell’interesse dell’agricoltura provinciale, abbiamo sempre mantenuto costante e alto il nostro impegno, nonostante le numerose criticità economiche, finanziarie e di gestione che non abbiamo mancato di evidenziare”. Ma la strategia di fondere i consorzi di Alessandria, Novara e Vercelli per il grande consorzio Cadelpo ha lasciato molti dubbi: “Al momento della fusione, i tre bilanci dei Consorzi insieme presentavano un volume di affari che si aggirava intorno ai 60 milioni di euro. Attualmente l’importo risulta addirittura dimezzato e nutriamo forti perplessità per il futuro” commentano i due Presidenti. “L’attuale gruppo di maggioranza ha mostrato chiaramente di voler assumere decisioni in base a valutazioni politiche essenzialmente estranee al territorio locale. Pertanto, le condizioni di collaborazione da parte nostra sono definitivamente decadute con conseguente venir meno di ogni appoggio politico-istituzionale” concludono Brondelli e Ameglio.

Così Confagricoltura e Cia Alessandria hanno deciso di uscire dal Consorzio Agrario Cadelpo. La decisione è motivata da una sostanziale mancanza di informazione delle strategie consortili, in particolare relative alla imminente unione con il Consorzio del nord Piemonte.

Informazioni su La Pulce nell'Orecchio 3616 Articoli
La Pulce nell'Orecchio

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.